7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

tecnologia

tecnologie green

Reingegnerizzare le tecnologie per salvare il Pianeta

La cifra fa girare la testa: per arrivare al net zero al 2050, secondo uno studio elaborato da McKinsey Sustainability, sarebbe necessario spendere fino a 6.500 miliardi dollari all’anno in infrastrutture e tecnologie. Importi, e opportunità, colossali e da cogliere in fretta. Il ritmo dell’innovazione sta infatti accelerando e il rischio è che il nostro paese accumuli svantaggi incolmabili

Riusciamo a immaginarci la casa del futuro? In una parola, inizia per innovazione e finisce con sostenibilità

Non stiamo solo dotando le nostre case di pannelli solari, di spazi verdi ricavati e innovazione tecnologica, ma stiamo anche ripensandone gli spazi e le stiamo dotando di accorgimenti innovativi per il comfort domestico. Il mondo si sta effettivamente preparando ad affrontare il futuro dei trend abitativi, il cui principale focus sta sicuramente andando nella […]

biennale di venezia

Al Padiglione Italia gli accenti della resilienza tecnologica

Alla Biennale di Venezia il curatore, Alessandro Melis, ha voluto mostrare il connubio tecnologia/arte in risposta alla crisi climatica. Ma anche il Padiglione Estone è da tenere sott’occhio

green home - iot

Iot, l’Internet delle cose cambierà il mondo in cui viviamo

II ruolo chiave dell’IoT nella trasformazione del mondo in cui vivremo è testimoniato dai numerosi benefici che può generare per consumatori, aziende e Pubblica amministrazione, in termini economici ma – da notare bene – anche ambientali. E poi in casa…

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: temi e settori coinvolti? Tutti

Ricerca e dibattito sul tema IA vanno di pari passo. Sicuri che sia una grande opportunità da gestire al meglio nella nostra vita di tutti i giorni

tecnologia 5G

Facciamo il punto sul 5G

Il 5G è la tecnologia di connessione mobile che farà fare alla Rete un salto enorme di qualità, con maggiore velocità ed efficienza. Inoltre, i rischi alla salute temuti non hanno ragione di preoccuparci

smart working

Come ottimizzare la comunicazione in smart working

Strumenti e trucchi per connettersi al meglio e lavorare da casa. Perché una cosa è certa: lo smart working non tramonterà più

Ecosia, il motore di ricerca green per ridurre la CO2

Ecosia è stato fondato a Wittenberg il 14 dicembre 2009 da Christian Kroll, in associazione con Bing, Yahoo e WWF. Si tratta di un motore di ricerca creato allo scopo di contrastare in grado di abbattere il 100% delle emissioni di anidride carbonica causate dall’infrastruttura tecnologica che sta dietro alla navigazione sul web

IoT

Casa, agli italiani piace Iot

Una larga parte dei consumatori italiani ha ormai in casa almeno un oggetto collegato a Internet che non sia il classico smartphone e i più giovani comprano prodotti con funzionalità smart. Ma a quanto pare c’è ancora diffidenza, soprattutto per i rischi legati alla propria privacy e alla sicurezza informatica

TECH vs GREEN

La tecnologia ha un impatto sull’ambiente da non sottovalutare, di cui spesso né i consumatori né i fornitori dell’Information & Communication Technology (ICT) sono consapevoli.