7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

lotta ai cambiamenti climatici

L’impronta digitale c’è ma non si vede: come il nostro utilizzo del web inquina il pianeta

Nella percezione comune può sembrare che il contesto che abitiamo virtualmente sia composto esclusivamente da scambi immateriali che, in quanto tali, non sono in grado di danneggiare l’ambiente che ci circonda. Nulla di più errato. L’impatto che “la rete” esercita sul nostro Pianeta è invece considerevole, in quanto questa si appoggia completamente su strutture fisiche […]

cop26

Cop26, si poteva, si doveva pretendere di più?

Sicuramente quella di Glasgow è stata la Cop26 più “osservata” e anche più politica, ma purtroppo ancora poco performante. Ma non su tutto…

digital detox

Immaginatevi un’estate digital e Covid detox

State immaginando le vostre vacanze estive? Provate a considerare la modalità off line. Ecco dove si può fare

KilometroVerdeParma

Avresti mai detto che Parma è verde dentro?

15mila piante entro questo mese. È quanto si è proposto di fare il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma realtà nata lo scorso anno per dare impulse alla sostenbilità della città e dintorni

Le “febbre” dell’Artico

La stagione degli incendi è cominciata e diversi focolai di grandi dimensioni sono stati rilevati nella Siberia artica. Quali sono le cause che provocano gli incendi anche in queste aree del Pianeta? E quali sono le conseguenze sull’ambiente e sugli esseri viventi?

Caserini

Il professore che combatte la disinformazione sui cambiamenti climatici

Il suo nome è Stefano Caserini, docente del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, sul campo ogni giorno per dimostrare come la scienza non è un’opinione sulla crisi climatica

Mariasole Bianco, la bella oceanografa che salva l’ambiente

L’esperta degli oceani, volto noto della trasmissione di Rai 3 “Kilimangiaro, ha appena vinto il premio DonnAmbiente2019. La incontriamo per lasciarci contaminare dalle sue belle idee

La temperatura del Pianeta sta impazzendo?

Attraverso l’analisi dei dati rilasciati in tema di previsioni meteorologiche è possibile prevedere lo scenario cui stiamo andando incontro e le azioni da intraprendere