Podcast, il nuovo modo per affrontare il cambiamento climatico
Agli italiani piace sempre di più ascoltare i podcast. Un nuovo modo per informarsi e intrattenersi con semplicità. Anche quando si tratta di Green
Agli italiani piace sempre di più ascoltare i podcast. Un nuovo modo per informarsi e intrattenersi con semplicità. Anche quando si tratta di Green
Con la Snai, Strategia nazionale aree interne, il nostro Paese supporta il ritorno alla vita in montagna. A tutto vantaggio del nostro benessere e di quello di questi territori
Tutta Italia sta facendo i conti con il problema della siccità, con fiumi e laghi in secca: si susseguono inviti a contenere i consumi di acqua e ad adottare ogni tipo di iniziativa per preservare la risorsa idrica. In attesa che arrivino i temporali…
Per salvaguardare il Mar Mediterraneo, la cui giornata internazionale ricorre l’8 luglio, una delle strade più ecologiche è creare oasi di Posidonia. Vediamo come e perché anche in un’ottica di economia circolare
Con il nuovo disegno di legge previsti fondi e normative che permetteranno a sempre più giovani di fare la scelta di tornare a vivere in montagna. Non solo in vacanza…
Non possono tutto, ma sicuramente sono indispensabili per combattere la crisi climatica: sono le foreste. Quelle italiane hanno finalmente una legge che ne delinea i parametri di sviluppo: la Strategia Forestale Nazionale. Un motivo in più per festeggiare meglio la giornata della terra di quest’anno (22 aprile)
Nostre grandi alleate nella lotta ai cambiamenti climatici, le foreste hanno bisogno di essere curate e rigenerate. Altrimenti rischiano di ammalarsi. Purtroppo, i casi non mancano, ma neppure le cure
Un’app per contrastare i furti di apiari e la possibilità di creare sistemi di monitoraggio per virus e sostanze inquinanti. Sempre più spesso l’innovazione tecnologica si allea con gli apicultori, con vantaggi per la biodiversità e la salute dei territori
C’è troppa disparità tra l’amore degli italiani per gli animali domestici e quelli che vivono allo stato brado. Eppure molte associazioni animaliste non ci stanno e chiedono aiuto. Wwf compreso
Anche se gli impatti dei cambiamenti climatici e delle attività umane sono sempre più visibili, la biodiversità trova comunque il modo di prosperare. Anche nei luoghi più inusuali, con implicazioni di cui tener conto nella stesura delle politiche urbanistiche
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.