23 Settembre 2023
Tag
2021/341acquaacqua dolceagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

Mese: Giugno 2022

Adriano Olivetti, il sogno di un uomo pronto a mettere le persone al centro

La responsabilità sociale delle aziende anticipata nelle scelte e nelle decisioni di un precursore assoluto come Adriano Olivetti, ancora oggi importante punto di riferimento per il mondo imprenditoriale italiano, e non solo. Un uomo guidato da una passione smisurata per la ricerca e dalla convinzione che le aziende dovrebbero sempre reinvestire parte del profitto a beneficio della comunità

inquinamento indoor

Prove tecniche per vivere e stare meglio nei luoghi chiusi

Capire gli effetti sul nostro corpo del particolato ultrafine e individuare le strategie migliori per ridurne gli impatti. Sono questi gli obiettivi di uno studio guidato da Inail ed Enea, che dedica particolare attenzione agli ambienti indoor. Compresi quelli di lavoro…

Idrogeno, al via una nuova geopolitica dell’energia

Secondo IRENA, l’idrogeno coprirà entro il 2050 fino al 12% del consumo globale di energia. Una percentuale che contribuirà a un importante ridisegno dello scenario geopolitico in campo energetico, vedendo una partecipazione più estesa e inclusiva di molti Paesi al mondo

tecnologie green

Reingegnerizzare le tecnologie per salvare il Pianeta

La cifra fa girare la testa: per arrivare al net zero al 2050, secondo uno studio elaborato da McKinsey Sustainability, sarebbe necessario spendere fino a 6.500 miliardi dollari all’anno in infrastrutture e tecnologie. Importi, e opportunità, colossali e da cogliere in fretta. Il ritmo dell’innovazione sta infatti accelerando e il rischio è che il nostro paese accumuli svantaggi incolmabili

vivere in montagna

Vivere in montagna tutto l’anno. Da ora sarà più facile

Con il nuovo disegno di legge previsti fondi e normative che permetteranno a sempre più giovani di fare la scelta di tornare a vivere in montagna. Non solo in vacanza…

tetti verdi

Tetti verdi per raffrescare edifici e ambienti

Sono tanti i vantaggi, economici, ambientali e sociali di un tetto verde: permette di far defluire l’acqua piovana in modo naturale, riduce il calore esterno e interno alla casa, aiuta a purificare l’aria e preserva la biodiversità. Inoltre, potrebbe esser sfruttato anche per la produzione di energia rinnovabile… che vogliamo di più?