Isole italiane pronte al riscatto verde. E non solo
Nel 2022 Procida sarà la capitale italiana della Cultura. È il premio a un’isola che con tante altre realtà minori in Italia sta organizzando la sua vita all’insegna dalla sostenibilità
Nel 2022 Procida sarà la capitale italiana della Cultura. È il premio a un’isola che con tante altre realtà minori in Italia sta organizzando la sua vita all’insegna dalla sostenibilità
I rincari in vista possono essere ridotti da uno stile di vita ecologico e smart. Ecco alcuni consigli
In questa strana stagione, nella quale la nostra vita è stata scombussolata e cambiata, potersi
rilassare, facendo anche del bene al nostro corpo, è fondamentale. Ecco perché le terme sono molto
consigliate. Ma quanto sono Green?
Sfruttare gli incentivi fiscali offerti dal superbonus e dal bonus elettrodomestici per
rendere la propria casa più efficiente energeticamente e dare un contributo alla riduzione
dell’impatto ambientale
Catturare la CO2 e farne cosa buona e utile per l’uomo e per l’ambiente
Nel mercato immobiliare assume sempre più importanza la classe energetica di un’abitazione, parametro fondamentale per chi vende, perché capace di aumentare il valore economico della proposta, ma anche per chi compra, sempre più sensibile alla sostenibilità
In Italia aumenta l’utilizzo dei condizionatori d’aria che diventano sempre più evoluti permettendo, non soltanto di regolare temperatura e umidità dell’aria, ma anche di purificare e di sanificare gli ambienti interni. In un’ottica di efficienza e di risparmio energetico
Una larga parte dei consumatori italiani ha ormai in casa almeno un oggetto collegato a Internet che non sia il classico smartphone e i più giovani comprano prodotti con funzionalità smart. Ma a quanto pare c’è ancora diffidenza, soprattutto per i rischi legati alla propria privacy e alla sicurezza informatica
La legge di bilancio 2020 conferma i bonus fiscali per i miglioramenti energetici nelle nostre abitazioni ma aggiunge una nuova, interessante, detrazione Irpef per il miglioramento dell’aspetto esteriore degli edifici
Ecco il quadro della situazione energetica italiana: com’è cambiato il nostro mix energetico? Qual è stato l’apporto delle rinnovabili al sistema? E in termini di efficienza come siamo cresciuti?
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.