7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

efficienza energetica

case green

Efficienza fa rima con investimento (vantaggioso)

Nelle polemiche, spesso strumentali, che hanno accompagnato l’approvazione della Direttiva sulle Case Green, si sottolineano quasi sempre i costi degli interventi, che ovviamente ci sono e vanno distribuiti in modo equo. Manca però una riflessione sui vantaggi economici, che sono rilevanti sia nella fase d’uso sia al momento della vendita dell’immobile. E che sono tali da imporre una riflessione più articolata

riparazioni casalinghe

Riparare è bello: basta avere i giusti attrezzi

La sensibilità dell’opinione pubblica e l’attenzione dei legislatori sul tema dell’obsolescenza programmata non sono mai state così alte. Eppure, ancora oggi risulta estremamente difficile, se non addirittura impossibile, riparare gli oggetti che si rompono. I social network, anche in questo ambito, stanno però innescando una piccola rivoluzione, contribuendo nel contempo a trasformare le modalità con cui si formano gusti e sensibilità estetica

L’efficienza energetica spinge al rialzo il valore degli immobili

In crescita senza sosta i prezzi degli immobili, specialmente nelle grandi città. Ma ad aumentare è soprattutto il valore delle case nelle classi energetiche a maggior efficienza. In netto calo quello degli immobili in categoria E (o inferiore)

domotica

Le tecnologie che rendono la casa molto più che intelligente

Oltre che per il comfort e lo svago, la domotica sempre più spesso viene impiegata per ottimizzare i consumi e le prestazioni energetiche delle abitazioni, riducendo così costi di esercizio e bollette. Inoltre, i sistemi domotici trovano sempre più di frequente applicazioni innovative, come per esempio quelle nell’orticoltura indoor

pannelli solari

Speranza rinnovabile per le Pmi italiane

Il titolo è provocatorio, ma in momenti come questi, chi deve mandare avanti un’impresa ha davvero bisogno di qualcosa che gli dia la capacità di guardare al futuro con speranza. Pragmaticamente, molte aziende hanno scelto di installare rinnovabili per ammortizzare gli impatti del caro energia (fossile). E chi si era mosso negli anni scorsi, adesso è facilitato

tagliare i costi energetici

Ridurre consumi e bollette: ecco come fare

Se negli anni passati l’attenzione all’efficienza e al risparmio energetico nelle abitazioni erano dettati prevalentemente da considerazioni relative ai cambiamenti climatici, oggi con i prezzi dell’energia alle stelle nelle case è diventato inevitabile adottare misure e comportamenti virtuosi. Che, secondo l’Enea, potrebbero portare a un risparmio di 6,76 miliardi metri cubi di gas o, detto altrimenti, a un taglio di 600 euro in bolletta. Mica poco, con in più il vantaggio che nella maggior parte dei casi si tratta di comportamenti che davvero non costano nulla

metaverso

Ma il Metaverso è Green?

Tripudio del mondo avatar, il Metaverso prende piede nelle strategie di comunicazione delle aziende più disparate. Ma proviamo ad analizzare cosa sia in pratica e soprattutto quanto sia Sostenibile dal punto di vista energetico

green film

Il lato verde delle stelle (del cinema)

Non ci sono le passerelle, gli abiti scintillanti e il glamour: il cinema emette e inquina, spesso parecchio. Le iniziative per la sostenibilità dell’industria cinematografica non mancano e l’Italia guida la corsa per il green cinema

risparmio energetico casa

Stare al fresco, senza rimanere al verde

Costi dell’energia raddoppiati nel giro di pochi mesi e in vista non si vedono rallentamenti di una crescita che sta già avendo conseguenze pesanti sul bilancio delle famiglie. Adesso che arriva il gran caldo, sono ancora più preziosi i trucchi per risparmiare energia

turismo green

Una scossa al turismo: ecco come gli italiani scelgono ristoranti e alberghi

Era inevitabile che prima o poi sarebbe successo: alberghi, ristoranti e agriturismo installano colonnine di ricarica per auto elettriche ed e-bike. Un modo per attirare clienti sempre più attenti all’ambiente e dare un contributo al miglioramento della sostenibilità