23 Settembre 2023
Tag
2021/341acquaacqua dolceagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

plasticfree

Rinascere, riciclando

Il riciclo è soprattutto un atto d’amore nei confronti della Terra, un gesto di gratitudine e rispetto per le risorse che il nostro bellissimo pianeta ci mette a disposizione. In Europa, già nel corso del XX secolo, la carenza di risorse causata dalle due guerre mondiali aveva fortemente incoraggiato la pratica del riciclo. Durante il […]

I 100 Globi di Weplanet hanno conquistato il cuore di Milano. Ne parla con orgoglio l’AD di Vaillant Italia, Gherardo Magri

Abbiamo chiesto all’AD di Vaillant Italia, Gherardo Magri, di raccontarci qualcosa di più circa l’impegno di Vaillant per la salvaguardia dell’ambiente. “Dal 2017 Vaillant si è prefissa degli obiettivi significativi e al contempo sfidanti in termini di riduzione dell’impronta di carbonio. Obiettivi che stiamo conseguendo attraverso un processo di trasformazione e innovazione focalizzato su tre […]

Piove e Nevica Plastica!

L’utilizzo indiscriminato e senza sosta della plastica da parte dell’uomo ha fatto sì che questo materiale sia divenuto ormai parte integrante dell’ambiente in cui viviamo.

plastica

Sacchetti di plastica, vade retro

Sarebbero già messi al bando dal 2018, ma nel mondo l’usa e getta dei sacchetti in plastica è ancora un problema. Per questo Msc ha istituito con il 12 settembre la giornata senza sacchetti di plastica. Una buona abitudine che si accompagna a tanti altri oggetti che potremmo evitare di usare

Come si puliscono gli oceani?

Secondo Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) e SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), ogni anno 8 tonnellate di plastica raggiungono il mare. Per liberare le nostre acque dall’immondizia la tecnologia sta mettendo in campo diverse soluzioni.

Plastic Smog

La plastica, che fino a settant’anni fa neppure esisteva, fa ormai parte dell’ambiente e ci resterà per millenni. Non inquina solo i nostri mari, ma anche l’aria, la terra e tutti gli organismi viventi