7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

risparmio

tagliare i costi energetici

Ridurre consumi e bollette: ecco come fare

Se negli anni passati l’attenzione all’efficienza e al risparmio energetico nelle abitazioni erano dettati prevalentemente da considerazioni relative ai cambiamenti climatici, oggi con i prezzi dell’energia alle stelle nelle case è diventato inevitabile adottare misure e comportamenti virtuosi. Che, secondo l’Enea, potrebbero portare a un risparmio di 6,76 miliardi metri cubi di gas o, detto altrimenti, a un taglio di 600 euro in bolletta. Mica poco, con in più il vantaggio che nella maggior parte dei casi si tratta di comportamenti che davvero non costano nulla

risparmio energetico casa

Stare al fresco, senza rimanere al verde

Costi dell’energia raddoppiati nel giro di pochi mesi e in vista non si vedono rallentamenti di una crescita che sta già avendo conseguenze pesanti sul bilancio delle famiglie. Adesso che arriva il gran caldo, sono ancora più preziosi i trucchi per risparmiare energia

Il 26 marzo, alle 20:30, spegniamo le luci e (ri)accendiamo il futuro del Pianeta

Ma in cosa consiste veramente l’Ora della Terra? È un evento internazionale ideato con lo scopo di celebrare il nostro Pianeta e invitarci a riflettere sulla centralità e l’impatto delle scelte individuali nella lotta al cambiamento climatico. L’Ora della Terra rappresenta la frontiera dell’attivismo climatico e non sorprende perciò che sia stata proprio di WWF […]

risparmio bolletta elettrica

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

I rincari in vista possono essere ridotti da uno stile di vita ecologico e smart. Ecco alcuni consigli