7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

economia circolare

Economia circolare, le buone pratiche si moltiplicano

Oltre 360 buone pratiche di economia circolare sono state messe a punto dal progetto ‘ReCiProco’ promosso da Enea. Dall’abbigliamento all’ecodesign, dal farmaceutico all’industria automobilistica, dallo sviluppo urbano all’industria della carta si moltiplicano le iniziative per rendere ogni attività più sostenibile grazie al contributo di tutti

Sostenibilità, italiani sempre più appassionati

L’8° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, condotto annualmente da LifeGate in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR, fotografa un’Italia sempre più attenta ai temi della sostenibilità. Ancora poche, però, le persone disposte a spendere di più per essere effettivamente green

agrifood

Circolare e cross settoriale, l’agrifood si prepara a sfamare il Mondo

Nutrirsi in modo adeguato e sostenibile, anche per il bene del Pianeta. È questo l’ambito di tante startup recensite dall’Osservatorio Food Sustainability della School of Management del Politecnico di Milano

salvare il mediterraneo

Come la Posidonia potrà salvare il Mar Mediterraneo

Per salvaguardare il Mar Mediterraneo, la cui giornata internazionale ricorre l’8 luglio, una delle strade più ecologiche è creare oasi di Posidonia. Vediamo come e perché anche in un’ottica di economia circolare

donne manager economia circolare

Donne e manager, per lo più Green: le italiane dell’8 marzo hanno nel cuore la Sostenibilità

Un milione e 330mila sono le aziende al femminile in Italia, molte delle quali impegnate in ambito economia circolare, che vuol dire anche collaborazione e minor impatto ambientale. Aziende pink che, per fortuna, sono destinate a crescere grazie alla caparbietà di tante imprenditrici e ai fondi messi a loro disposizione anche dal Pnrr

detriti da costruzione

Detriti da costruzione: l’importante è gestirli al meglio

In epoca di economia circolare i detriti sono alla base di nuove soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale, che potrebbero dare vita alle nuove città circolari. Ma vanno gestiti al meglio

mozziconi nuova vita

Raccolti i mozziconi Re-Cig gli dà nuova vita

La startup innovativa Re-Cig ha ideato un processo di lavorazione che dagli avanzi di sigaretta si arriva a creare un polimero adattabile a diverse soluzioni

green jobs

La carica dei nuovi Green Jobs

Nell’economia circolare, la “segmentazione” verticale delle mansioni lavorative deve far posto al “collegamento” orizzontale tra persone e gruppi. Uno studio pubblicato di recente presenta alcune proposte per accelerare questi sviluppi, e ribadisce la centralità della formazione continua

economia circolare - circular economy

Facciamo girare questa bella economia

“Niente è rifiuto, tutto può essere trasformato”: ecco la base di quella che chiamiamo economia circolare, un modello che può fare bene a noi e all’ambiente. Prendiamolo in considerazione e… prepariamoci

rifiuti speciali

Anche i rifiuti speciali hanno un valore

Dai rifiuti, grazie alle nuove tecnologie, si estrae “materia prima seconda”. È la logica dell’economia circolare: un nuovo e innovativo modello di produzione che rispetta l’ambiente e fa vivere meglio le persone