28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

Mese: Gennaio 2023

In Europa è tempo di Hydrogen economy

Cresce in Europa la capacità di elettrolisi installata. Va, così, ad espandersi il perimetro di una Hydrogen economy destinata a raggiungere entro il 2030 una produzione interna di idrogeno verde pari a 10 milioni di tonnellate, con importanti ricadute su tanti settori industriali

riparazioni casalinghe

Riparare è bello: basta avere i giusti attrezzi

La sensibilità dell’opinione pubblica e l’attenzione dei legislatori sul tema dell’obsolescenza programmata non sono mai state così alte. Eppure, ancora oggi risulta estremamente difficile, se non addirittura impossibile, riparare gli oggetti che si rompono. I social network, anche in questo ambito, stanno però innescando una piccola rivoluzione, contribuendo nel contempo a trasformare le modalità con cui si formano gusti e sensibilità estetica

Ecosistemi naturali, alleati chiave nella lotta al cambiamento climatico

Secondo un recente rapporto presentato dal WWF, negli ultimi dieci anni la natura ha assorbito il 54% delle emissioni di CO2 prodotte dall’uomo. Preservarla è, quindi, di fondamentale importanza, se si vuole davvero vincere la battaglia contro il climate change

droni

La (nuova) rivoluzione del volo va al di là dei semplici droni

Era una caratteristica tipica delle città immaginate nei romanzi e nei film di fantascienza, le strade svuotate dalle auto e il cielo tra i palazzi solcato da miriadi di velivoli. Anche se oggi siamo ancora lontani, si moltiplicano le iniziative per portare sul mercato mezzi, per il trasporto di persone e di merci, capaci di volare in contesti fino a oggi mai considerati

water grabbing

Guerre dell’acqua: come e dove sarà il water grabbing di domani

Anche se prevedere il futuro è un esercizio notoriamente complicato, possiamo affermare con ragionevole sicurezza che nei prossimi anni i conflitti per l’accesso alle risorse idriche diventeranno più frequenti. Un gruppo di ricerca italiano ha analizzato le cause di questi conflitti, così da dare ai decisori strumenti migliorare per prevenire, nel caso, risolvere, le guerre per l’oro liquido

Iniziamo l’anno senza stress

Ci sono gli impegni di lavoro, le scadenze sempre più fitte, gli appuntamenti da organizzare e le attività della famiglia da gestire. Ma possono esserci anche le complicazioni di salute e le difficoltà con il partner o i familiari. Il tratto comune di queste situazioni è lo stress, che quando è eccessivo può portare a gravi problemi fisici e psicologici. Per fortuna, esistono pratiche e comportamenti che possono insegnare ad adulti, adolescenti e bambini come fare per ridurlo e gestirlo