4 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

innovazione tecnologica

intelligenza artificiale - cambiamenti climatici

La super intelligenza potrebbe darci una mano ad affrontare la crisi climatica

Tra gli effetti positivi dell’Ai è probabile che ci siano anche quelli determinanti per affrontare il cambiamento climatico. E, grazie a uno studio a cui hanno partecipato ricercatori italiani, potrà farlo con consumi energetici sempre più ridotti e con previsioni più precise

droni

La (nuova) rivoluzione del volo va al di là dei semplici droni

Era una caratteristica tipica delle città immaginate nei romanzi e nei film di fantascienza, le strade svuotate dalle auto e il cielo tra i palazzi solcato da miriadi di velivoli. Anche se oggi siamo ancora lontani, si moltiplicano le iniziative per portare sul mercato mezzi, per il trasporto di persone e di merci, capaci di volare in contesti fino a oggi mai considerati

Il lavoro del futuro

Il lavoro del futuro ci porterà a lavorare così

L’ambiente di lavoro odierno è imprevedibile e mutabile: le persone si sono abituate a lavorare da casa, muovendosi e hanno sempre più bisogno di flessibilità e libertà. Le aziende, dal canto loro, hanno invece necessità di garantire affidabilità e sicurezza, oltre che esperienze digitali di qualità

tecnologie green

Reingegnerizzare le tecnologie per salvare il Pianeta

La cifra fa girare la testa: per arrivare al net zero al 2050, secondo uno studio elaborato da McKinsey Sustainability, sarebbe necessario spendere fino a 6.500 miliardi dollari all’anno in infrastrutture e tecnologie. Importi, e opportunità, colossali e da cogliere in fretta. Il ritmo dell’innovazione sta infatti accelerando e il rischio è che il nostro paese accumuli svantaggi incolmabili

grafene

Grafene magico materiale, di sicuro Green

Le eccezionali proprietà del grafene, un materiale innovativo leggero ma super resistente, aprono innumerevoli scenari produttivi. Anche perché il materiale, oltre a tutto il resto, è anche biodegradabile

biennale di venezia

Al Padiglione Italia gli accenti della resilienza tecnologica

Alla Biennale di Venezia il curatore, Alessandro Melis, ha voluto mostrare il connubio tecnologia/arte in risposta alla crisi climatica. Ma anche il Padiglione Estone è da tenere sott’occhio

arte digitale

Arte e digitale, la nuova frontiera del collezionismo

L’arte sfrutta il digitale per aprire un nuovo mercato e rinvigorire il business di musei e gallerie, che gli esperti stimano in crescita esponenziale nei prossimi anni

green home - iot

Iot, l’Internet delle cose cambierà il mondo in cui viviamo

II ruolo chiave dell’IoT nella trasformazione del mondo in cui vivremo è testimoniato dai numerosi benefici che può generare per consumatori, aziende e Pubblica amministrazione, in termini economici ma – da notare bene – anche ambientali. E poi in casa…

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: temi e settori coinvolti? Tutti

Ricerca e dibattito sul tema IA vanno di pari passo. Sicuri che sia una grande opportunità da gestire al meglio nella nostra vita di tutti i giorni

16 OTTOBRE – WORLD FOOD DAY

Come possiamo aiutare le generazioni future ad accedere a un’alimentazione equilibrata e sostenibile?