7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

Mese: Settembre 2020

terme in italia

Rilassarsi alle terme: ma quanto sono Green?

In questa strana stagione, nella quale la nostra vita è stata scombussolata e cambiata, potersi
rilassare, facendo anche del bene al nostro corpo, è fondamentale. Ecco perché le terme sono molto
consigliate. Ma quanto sono Green?

restarters

Prova ad aggiustarlo, interpella un restarter

Anche in Italia sono attivi diversi gruppi che si battono per il diritto alla riparabilità di tutti i prodotti: soprattutto quelli elettronici. Il fine è etico, ma anche ambientale

scuola verde

Una scuola verde davvero

Dalla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano giunge una bella proposta: inserire piante avatar in classe dove i bambini se ne prendano anche cura. Vediamo come

Guanti e mascherine: dove finiscono dopo l’utilizzo?

Dall’inizio della pandemia COVID-19 sono stati utilizzati milioni di dispositivi medici quali guanti e mascherine in tutto il mondo e ad oggi si cerca ancora una soluzione efficace per il loro smaltimento.

plastica

Sacchetti di plastica, vade retro

Sarebbero già messi al bando dal 2018, ma nel mondo l’usa e getta dei sacchetti in plastica è ancora un problema. Per questo Msc ha istituito con il 12 settembre la giornata senza sacchetti di plastica. Una buona abitudine che si accompagna a tanti altri oggetti che potremmo evitare di usare