23 Settembre 2023
Tag
2021/341acquaacqua dolceagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

Mese: Gennaio 2020

TECH vs GREEN

La tecnologia ha un impatto sull’ambiente da non sottovalutare, di cui spesso né i consumatori né i fornitori dell’Information & Communication Technology (ICT) sono consapevoli.

case in legno

Case in legno, per azzerare le emissioni nocive al 2050

Ormai si costruiscono in legno edifici multipiano e addirittura grattacieli. Costruire e ristrutturare con il legno è uno dei trend più significativi da tenere in considerazione nel 2020 e nei prossimi anni

monopattini elettrici

Monopattini elettrici, ora la legge c’è

La norma parte non in sicurezza: senza casco né assicurazione. Ma, intanto la mobilità elettrica, soprattutto quella a due ruote, è una scelta moderna e metropolitana: non produce inquinamento quindi incide meno sui costi sociali, sanitari ed economici e, grazie alla sua autonomia, si addice perfettamente ai bisogni di chi vive nelle città

Caserini

Il professore che combatte la disinformazione sui cambiamenti climatici

Il suo nome è Stefano Caserini, docente del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, sul campo ogni giorno per dimostrare come la scienza non è un’opinione sulla crisi climatica

Acquisti online o in negozio? Il vero impatto dell’e-commerce sull’ambiente

E-commerce, un termine inglese che è ormai entrato a far parte del nostro linguaggio comune. L’acquisto online ha infatti conquistato anche molti italiani. Ma parlando di sostenibilità è meglio comprare online o in negozio?

lavorare in un coworking

Perché ho scelto di lavorare in un coworking

In 5 punti ecco un parere maturato nell’arco di dieci anni. Motivazioni che hanno a che fare anche con l’impatto ambientale