24 Aprile 2024
Tag
2021/341Accordo di Parigiacquaacqua dolceagricolturaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocambiamento climaticocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomfortcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27COP28Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventiFarfalla BlufashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiImpact Marketing Awardimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitaleLIfegatelinguaLoss & DamageLoss and Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapianificazione urbanaPiano Nazionale di Ripresa e Resilienzapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduttivitàproduzione jeansqualità ariaR290raccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresoresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratorigenerazioneriparazioneriscaldamentoriscaldamento globalerisorse naturalirisparmioriuso e ricicloriutilizzosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesportsprechisprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste
monopattini elettrici

Monopattini elettrici, ora la legge c’è

La norma parte non in sicurezza: senza casco né assicurazione. Ma, intanto la mobilità elettrica, soprattutto quella a due ruote, è una scelta moderna e metropolitana: non produce inquinamento quindi incide meno sui costi sociali, sanitari ed economici e, grazie alla sua autonomia, si addice perfettamente ai bisogni di chi vive nelle città

Tempo di lettura: 3 minuti

Senza casco e senza assicurazione: parte così – dopo alcuni mesi di sperimentazione sul campo – la normativa italiana che regolamenta la viabilità dei monopattini elettrici (in Gazzetta Ufficiale, 304 del 30 dicembre 2019).

Parte male, perché niente affatto in sicurezza. Di fatto l’articolo 75 equipara ufficialmente i monopattini elettrici ai veicoli a due ruote, in sostanza le biciclette, ma con qualche distinguo: per esempio sul monopattino il casco non è obbligatorio (in bicicletta lo è fino ai 18 anni).

Tra le critiche alzate alla norma c’è anche quella che la definisce a protezione delle aziende che mettono in condivisione i monopattini (sono più di 100mila i mezzi di questo tipo che già sfrecciano nelle nostre città) che, comunque, non potranno avere una potenza superiore ai 0,5 kW e non potranno superare i 20 km/h di velocità.

Non è neppure necessaria la patente per ciclomotori e chiunque può quindi noleggiarli. Ci immaginiamo che, dopo le tante lamentele, anche questa direttiva dovrà essere ritoccata.

A tutto beneficio, in ogni caso, di un mercato delle due ruote che cresce in Italia e mostra un eccezionale interesse per la propulsione elettrica: lo si evince dai dati relativi alla 77esima edizione dell’Eicma, il Salone del ciclo e del motociclo svoltosi a inizio novembre 2019, il cui tema è stato quello del Moto rivoluzionario.

Il tema interessa: quasi 800mila i visitatori in 6 giorni di esposizione, con 1.887 marchi presenti (+47,54% rispetto al 2018) di cui il 63,86% stranieri, provenienti da 43 Paesi diversi. Tra queste aziende l’interesse verso la mobilità elettrica è altissimo e rappresenta il futuro di questo mercato.

Ne è convinto anche Andrea Dall’Orto, presidente dell’Eicma, che ricorda attraverso i numeri che nel 2018 “sono state immatricolate in Italia 47mila moto elettriche, che rappresentano il 3,5% del totale delle immatricolazioni”.

Un trend di crescita continentale, non solo italiano, tanto che secondo gli ultimi dati dell’European Association of Motorcycle Manufacturers nei primi 6 mesi del 2019 le vendite di motocicli sono cresciute del 10% rispetto allo stesso periodo del 2018 toccando quota 766.328 unità.

Di queste quasi 36.000 sono elettriche con una crescita di quasi il 70% rispetto all’anno precedente; la Francia con 8.723 unità (+60,6% rispetto al 2018) è il mercato più vivace per le moto elettriche seguita dal Belgio (8.087, +111%), dai Paesi Bassi (6.321, +62,1%), dalla Spagna (4.052, +35,8%) e dall’Italia che registra 2.426 elettriche vendute (+86,2%).

Ecco allora che la mobilità elettrica non può più essere considerata, almeno nel mercato delle due ruote, un fenomeno ma è da ritenersi una realtà consolidata che raccoglie il consenso di un nuovo pubblico, soprattutto cittadino, che mantiene uno stile di vita contemporaneo, attento alla sostenibilità e alla diminuzione del suo impatto ambientale, un segmento di consumo che cresce e che si sta affermando in tutto il mondo.

Per Tuv Italia – azienda certificatrice attenta all’evoluzione della sostenibilità i cui laboratori svolgono verifiche di sicurezza elettrica, permettendo le valutazioni tecniche che garantiscono standard di sicurezza per la mobilità elettrica sempre più elevati – “la mobilità elettrica è destinata a crescere, spinta da una serie di fattori strategici come la necessità di diminuire l’inquinamento atmosferico e acustico così come la congestione delle strade, soprattutto di quelle urbane”.

Inoltre, anche le autorità nazionali e locali iniziano a incoraggiare in modo significativo l’utilizzo di mezzi di locomozione elettrici – motocicli, biciclette e anche monopattini – anche attraverso l’introduzione di incentivi, servizi di bike sharing; parcheggi dedicati e stazioni di ricarica.

A questo punto è necessario che siano la cultura e una sempre maggior consapevolezza dei cittadini a forzare il progressivo cambiamento delle abitudini cittadine di mobilità, verso l’elettrico a due ruote.

L’ultimo passo da compiere per le istituzioni, vista la barriera di prezzo dei modelli a due ruote elettrici rispetto a quelli a combustione interna, è l’adozione di politiche di incentivi e di tassazione agevolata che abbiano un impatto emotivo e diventino il volano per la crescita dell’industria del settore.