4 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

sostenibilità

wellness

Come combattere l’asimmetria dello stress

L’Italia è uno dei Paesi in cui la distribuzione dei compiti di cura e assistenza domestica è molto disuguale. Si tratta di una situazione che può avere costi fisici, psichici ed emotivi pesanti, a cui è per fortuna possibile rispondere ricorrendo all’aiuto di esperti. E, quando possibile, sfogandosi in palestra, magari dilazionando il pagamento delle quote…

IT più sostenibile? I consigli per ridurre le emissioni

Secondo uno studio della Commissione Europea, entro il 2040 dispositivi e infrastrutture IT produrranno a livello globale il 14% delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’attuale 2-3%. Il contributo di tutti, dalle aziende ai singoli utenti, sarà fondamentale per invertire la tendenza. Vediamo come.

design week

Case e spazi green: li vedremo alla Milano Design Week

La Milano Design Week da sempre parla di gusto, creatività e innovazione. Oggi queste parole non possono essere disgiunte da sostenibilità ed economia circolare e i progetti e le mostre che coloreranno il capoluogo lombardo confermano che abitare è sempre più green

nbs e tecnologie

Le Nbs non bastano: la tecnologia al loro fianco per pulire l’aria

Ridurre l’inquinamento delle città è una delle sfide più importanti che i decisori politici, le imprese e i cittadini hanno di fronte. Accanto alle Natural based Solution che vanno comunque sempre più adottate, fa capolino la tecnologia che può dare un contributo sostanziale per abbattere polveri e inquinanti

riparazioni casalinghe

Riparare è bello: basta avere i giusti attrezzi

La sensibilità dell’opinione pubblica e l’attenzione dei legislatori sul tema dell’obsolescenza programmata non sono mai state così alte. Eppure, ancora oggi risulta estremamente difficile, se non addirittura impossibile, riparare gli oggetti che si rompono. I social network, anche in questo ambito, stanno però innescando una piccola rivoluzione, contribuendo nel contempo a trasformare le modalità con cui si formano gusti e sensibilità estetica

droni

La (nuova) rivoluzione del volo va al di là dei semplici droni

Era una caratteristica tipica delle città immaginate nei romanzi e nei film di fantascienza, le strade svuotate dalle auto e il cielo tra i palazzi solcato da miriadi di velivoli. Anche se oggi siamo ancora lontani, si moltiplicano le iniziative per portare sul mercato mezzi, per il trasporto di persone e di merci, capaci di volare in contesti fino a oggi mai considerati

water grabbing

Guerre dell’acqua: come e dove sarà il water grabbing di domani

Anche se prevedere il futuro è un esercizio notoriamente complicato, possiamo affermare con ragionevole sicurezza che nei prossimi anni i conflitti per l’accesso alle risorse idriche diventeranno più frequenti. Un gruppo di ricerca italiano ha analizzato le cause di questi conflitti, così da dare ai decisori strumenti migliorare per prevenire, nel caso, risolvere, le guerre per l’oro liquido

L’efficienza energetica spinge al rialzo il valore degli immobili

In crescita senza sosta i prezzi degli immobili, specialmente nelle grandi città. Ma ad aumentare è soprattutto il valore delle case nelle classi energetiche a maggior efficienza. In netto calo quello degli immobili in categoria E (o inferiore)

green jobs

Più green, più lavoro, più business. La ricetta legata ai Green Jobs

Anno dopo anno, le conferme si accumulano: le aziende che fanno scelte green migliorano le proprie performance e la propria competitività, e generano occupazione qualificata. E, complici la crisi energetica e quella climatica, anche in Italia si moltiplicano le opportunità di trovare un lavoro… verde

Sostenibilità, italiani sempre più appassionati

L’8° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, condotto annualmente da LifeGate in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR, fotografa un’Italia sempre più attenta ai temi della sostenibilità. Ancora poche, però, le persone disposte a spendere di più per essere effettivamente green