7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

Mese: Gennaio 2022

Costruire con gli alberi: le opportunità (incredibili) e nascoste del legno. Tra ecologia e salute

Una rivoluzione dolce Le grandi metropoli accolgono annualmente una fetta sempre più vasta di popolazione e, al fine di assecondare questo ritmo di crescita, l’urbanizzazione ha preso una direzione davvero singolare: quella verticale. È capitato a tutti almeno una volta nella vita di alzare il naso all’insù e rendersi conto che il perimetro del cielo […]

detriti da costruzione

Detriti da costruzione: l’importante è gestirli al meglio

In epoca di economia circolare i detriti sono alla base di nuove soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale, che potrebbero dare vita alle nuove città circolari. Ma vanno gestiti al meglio

farming for future

La Farming for future è già qui

Di agricoltura si vive, ma l’attuale impronta ecologica del sistema non è più sostenibile. Per uscire dalla melma arrivano le tecnologie che permettono una coltivazione mirata con minor ricorso di materie prime. È questa la nuova frontiera dell’agroecologia che ha bisogno di mettere in campo profonde conoscenze

Questione di etica. Come portare “sulle spalle” e con eleganza capi fur e fur-free

I dati registrati dall’Università di Copenaghen nel documento Global Fur Retail Value e relativi al mercato delle pellicce nel 2020, sottolineano come la richiesta di capi realizzati con pellicce di animali – soprattutto per il mercato asiatico, russo e mediorientale – non si stia attenuando. In controtendenza, la pandemia ha invece esercitato un impatto importante […]

convenienza mobilità elettrica

Mobilità elettrica: iniziamo a farle i conti in tasca

I benefici dell’uso di un’auto elettrica sono ormai incontestabili: minor impatto ambientale e anche convenienza economica. Vi spieghiamo il perché

mozziconi nuova vita

Raccolti i mozziconi Re-Cig gli dà nuova vita

La startup innovativa Re-Cig ha ideato un processo di lavorazione che dagli avanzi di sigaretta si arriva a creare un polimero adattabile a diverse soluzioni