28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

Mese: Aprile 2022

qual è la caldaia migliore per me

Riscaldamento autonomo, quale la caldaia migliore per me?

Sistemi di riscaldamento autonomi: partendo da un’indagine di mercato pubblicata in Italia dalla rivista Altromercato, abbiamo rivolto alcune domande a due esperti di Vaillant Group Italia per capire quale tecnologia scegliere e cosa conviene installare

Cambiamo aria? Vi rinfreschiamo le idee sull’inquinamento indoor

Il vero problema? Trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi prediligendoli a spazi aperti e contesti naturali, esponendoci così a rischi per la nostra salute che influenzano negativamente e in modo più o meno diretto i nostri processi cognitivi, decisionali, esecutivi. Certo, la pandemia non ha aiutato, ma questa non è una […]

foreste

Anche le foreste vanno fatte “bene” per essere veramente d’aiuto

Non possono tutto, ma sicuramente sono indispensabili per combattere la crisi climatica: sono le foreste. Quelle italiane hanno finalmente una legge che ne delinea i parametri di sviluppo: la Strategia Forestale Nazionale. Un motivo in più per festeggiare meglio la giornata della terra di quest’anno (22 aprile)

turismo green

Una scossa al turismo: ecco come gli italiani scelgono ristoranti e alberghi

Era inevitabile che prima o poi sarebbe successo: alberghi, ristoranti e agriturismo installano colonnine di ricarica per auto elettriche ed e-bike. Un modo per attirare clienti sempre più attenti all’ambiente e dare un contributo al miglioramento della sostenibilità

grafene

Grafene magico materiale, di sicuro Green

Le eccezionali proprietà del grafene, un materiale innovativo leggero ma super resistente, aprono innumerevoli scenari produttivi. Anche perché il materiale, oltre a tutto il resto, è anche biodegradabile