23 Settembre 2023
Tag
2021/341acquaacqua dolceagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

EcoTech

pompa di calore

Una pompa di calore in condominio: dove e come si può adottarla

Climatizzare gli edifici con la massima efficienza energetica: la tecnologia delle pompe di calore può dare un impulso notevole agli obiettivi di decarbonizzazione, migliorando efficienza e vivibilità dei nostri condomini. Ne parliamo con Antonio Andricciola, product marketing manager heat pump di Vaillant Group Italia

ricarica auto elettriche

Reti e auto elettriche, l’integrazione è davvero smart

Nemmeno le auto elettriche sfuggono al destino delle quattro ruote in generale, che è quello di restare parcheggiate per la gran parte del tempo. Gli Ev hanno però un vantaggio: possono cedere alla rete l’energia accumulate nelle loro batterie per soddisfare i picchi nella richiesta. Sono diverse, anche nel nostro Paese, le aziende che stanno lavorando per integrare veicoli e reti, con vantaggi per l’ambiente e i proprietari dei mezzi

cellulare spiaggia

Come sopravvivere a un cellulare caduto in acqua

Succede molto più spesso di quanto si pensi che il proprio smartphone finisca a mollo. Ecco alcuni suggerimenti per tentare il salvabile e soprattutto per non rovinarsi le vacanze

In Italia è sempre più voglia di Smart Home

Nel 2022 il mercato italiano della Smart Home ha fatto un balzo in avanti del 18%, il tasso di crescita più alto registrato tra tutti i Paesi europei. A trainare sono state soprattutto caldaie, termostati e condizionatori connessi per riscaldamento e climatizzazione, seguiti da soluzioni per la sicurezza, elettrodomestici connessi e smart speaker

smart city - smart grid

L’Italia alle prese con le smart grid

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, per arrivare all’obiettivo Net Zero Emissioni 2050 gli investimenti globali nelle reti intelligenti devono più che raddoppiare fino al 2030 e passare dai circa 300 miliardi di dollari all’anno attuali a quasi 600 miliardi. Come si vede, un mercato enorme, a cui il nostro Paese può dare un contributo rilevante in termini di tecnologie e capacità di innovazione

intelligenza artificiale - cambiamenti climatici

La super intelligenza potrebbe darci una mano ad affrontare la crisi climatica

Tra gli effetti positivi dell’Ai è probabile che ci siano anche quelli determinanti per affrontare il cambiamento climatico. E, grazie a uno studio a cui hanno partecipato ricercatori italiani, potrà farlo con consumi energetici sempre più ridotti e con previsioni più precise

IT più sostenibile? I consigli per ridurre le emissioni

Secondo uno studio della Commissione Europea, entro il 2040 dispositivi e infrastrutture IT produrranno a livello globale il 14% delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’attuale 2-3%. Il contributo di tutti, dalle aziende ai singoli utenti, sarà fondamentale per invertire la tendenza. Vediamo come.

comunità energetiche

Energia in comune? Sì, grazie

Le comunità energetiche, che combinano innovazione tecnologica e cambiamento sociale, sono un esempio cui guardare quando si pensa ai modi per attuare la transizione ecologica. Anche perché, all’atto pratico, possono garantire vantaggi economici agli associati e benefici ambientali importanti

eolico

La tecnologia eolica “vola”

Sono sempre più grandi, sempre più potenti e sempre più competitivi dal punto di vista economico. E gli ultimi sviluppi tecnologici consentono di installarli in acque profonde e lontane dalle coste. I parchi eolici offshore sono uno degli sviluppi più promettenti nel settore delle rinnovabili. Ma non solo…

mobilità elettrica

Elettroni in movimento

È sempre più importante muoversi al meglio anche per salvaguardare il portafogli alla luce degli sbalzi dei costi di benzina e diesel. La soluzione è l’elettrico? I risultati sembrano dare la conferma a questa tesi