28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

EcoTech

eolico

La tecnologia eolica “vola”

Sono sempre più grandi, sempre più potenti e sempre più competitivi dal punto di vista economico. E gli ultimi sviluppi tecnologici consentono di installarli in acque profonde e lontane dalle coste. I parchi eolici offshore sono uno degli sviluppi più promettenti nel settore delle rinnovabili. Ma non solo…

mobilità elettrica

Elettroni in movimento

È sempre più importante muoversi al meglio anche per salvaguardare il portafogli alla luce degli sbalzi dei costi di benzina e diesel. La soluzione è l’elettrico? I risultati sembrano dare la conferma a questa tesi

droni

La (nuova) rivoluzione del volo va al di là dei semplici droni

Era una caratteristica tipica delle città immaginate nei romanzi e nei film di fantascienza, le strade svuotate dalle auto e il cielo tra i palazzi solcato da miriadi di velivoli. Anche se oggi siamo ancora lontani, si moltiplicano le iniziative per portare sul mercato mezzi, per il trasporto di persone e di merci, capaci di volare in contesti fino a oggi mai considerati

Diversificazione sì, ma rinnovabile

L’economia fondata sui combustibili fossili, oltre a emettere gas serra, è concentrata nelle mani di pochi Governi che – la guerra in Ucraina lo dimostra – non esitano a trasformarli in armi di ricatto. Meglio quindi diversificare il più possibile le fonti di energia, puntando su quelle rinnovabili e sviluppando nuove filiere, come quella del biogas e del biometano, che danno benefici ai territori

pannelli solari

Speranza rinnovabile per le Pmi italiane

Il titolo è provocatorio, ma in momenti come questi, chi deve mandare avanti un’impresa ha davvero bisogno di qualcosa che gli dia la capacità di guardare al futuro con speranza. Pragmaticamente, molte aziende hanno scelto di installare rinnovabili per ammortizzare gli impatti del caro energia (fossile). E chi si era mosso negli anni scorsi, adesso è facilitato

Leggere, la sostenibilità passa anche da qui

Cresce tra i lettori italiani la preferenza per riviste e libri digitali. Una scelta che garantisce numerosi benefici, anche dal punto di vista ambientale: non viene usata carta, si azzera l’inquinamento causato dal trasporto, non ci si deve preoccupare di smaltimento o riciclo e si consuma pochissima energia

rifiuti spaziali

Detriti spaziali, c’è anche chi li acchiappa

Non contenti di aver inquinato aria, suoli e acque, da qualche anno abbiamo iniziato a disseminare rifiuti anche nello spazio intorno a noi. Certo, si tratta di una frazione infinitesimale dell’universo, ma i rifiuti che orbitano attorno al nostro Pianeta stanno diventando un problema per l’industria aerospaziale. Il nostro Paese guida la corsa alla ricerca di soluzioni, con startup innovative che propongono tecnologie all’avanguardia

guida autonoma

Guida facile, automatizzata. Anzi robotizzata

Innovazione su due e quattro ruote: dai robottini che consegnano i pacchi alle macchine dove praticamente il software è il cervellone “risolvi problemi”. Ecco i trend già in atto

blackout

Al riparo dai blackout

A causa del caldo torrido l’uso di condizionatori d’aria, ventilatori e altri elettrodomestici causano picchi di utilizzo della corrente elettrica, che portano a blackout improvvisi. Ecco alcuni consigli per risparmiare energia elettrica e “sopravvivere” alla mancanza di energia

Parola d’ordine: Rigenerato. In Italia è sempre più boom

In tutto il mondo, attenzione all’ambiente e costi contenuti spingono la domanda di prodotti tecnologici rigenerati. Prodotti che grazie a questa loro seconda vita aiutano a ridurre il problema dello smaltimento dei rifiuti elettronici e a rafforzare la salvaguardia delle risorse del pianeta. In Italia cresce, in particolare, la richiesta di smartphone ricondizionati, una domanda sostenuta soprattutto dai giovani