28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

EcoTech

biennale di venezia

Al Padiglione Italia gli accenti della resilienza tecnologica

Alla Biennale di Venezia il curatore, Alessandro Melis, ha voluto mostrare il connubio tecnologia/arte in risposta alla crisi climatica. Ma anche il Padiglione Estone è da tenere sott’occhio

Mini guida per scelte eco-friendly. Oggi parliamo di climatizzatori: design e innovazione tecnologica amici dell’ambiente

Dal 1991, Assoclima elabora annualmente una indagine sul mercato italiano della climatizzazione, che presenta i dati relativi ai prodotti con maggiore incidenza in termini di fatturato e di rappresentatività sul mercato. I risultati, aggiornati a marzo 2021, palesano una tendenza al rialzo se confrontati al 2020, suggerendo come e sempre più, gli italiani trovino sollievo […]

flotte aziendali sostenibili

Flotte aziendali al giro di boa

I livelli di inquinamento atmosferico sono complessivamente aumentati nel 2020, nonostante i minori spostamenti: urge allora una gestione più sostenibile anche delle flotte aziendali

Obsolescenza tecnologica. Quanto costi… e quanto inquini!

Ogni volta che si acquista un nuovo dispositivo tecnologico scatta il conto alla rovescia: per quanto tempo si potrà continuare a utilizzare il nuovo acquisto? Sotto esame non solo le performance del prodotto, ma anche il sempre maggiore impatto che un prodotto obsoleto può avere sull’ambiente.

arte digitale

Arte e digitale, la nuova frontiera del collezionismo

L’arte sfrutta il digitale per aprire un nuovo mercato e rinvigorire il business di musei e gallerie, che gli esperti stimano in crescita esponenziale nei prossimi anni

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: temi e settori coinvolti? Tutti

Ricerca e dibattito sul tema IA vanno di pari passo. Sicuri che sia una grande opportunità da gestire al meglio nella nostra vita di tutti i giorni

autoconsumo - comunità energetiche

È arrivato il tempo delle comunità energetiche

Entrano in vigore le regole tecniche che permettono anche ai cittadini di associarsi per produrre energia da usare per il proprio autoconsumo. Finalmente la rivoluzione delle energie rinnovabili può partire anche dal basso

carburanti green

Navi a carburante verde: qualcosa si muove

Contro l’inquinamento causato dalla nostra maleducazione e dalle imbarcazioni si muove la ricerca: il Cnr testa un carburante ottenuto con la plastica recuperata. Ma non solo…

2021 anno della svolta elettrica?

2021: sarà l’anno dell’auto elettrica?

Sarà il 2021 l’anno della svolta, elettrica? Per l’associazione delle aziende che si occupano di noleggio a lungo termine, con opportuni incentivi, si potrebbe assistere a una crescita interessante delle vetture elettriche. Cosa che prevede anche Deloitte entro il 2030

A scuola di natura… anche da remoto

Non solo matematica, storia, inglese… Anche i progetti
educativi relativi ai temi della sostenibilità si sono convertiti al digitale per dare la possibilità ai ragazzi di continuare i percorsi di educazione ambientale avviati in classe.