23 Settembre 2023
Tag
2021/341acquaacqua dolceagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

caldaie

In Italia è sempre più voglia di Smart Home

Nel 2022 il mercato italiano della Smart Home ha fatto un balzo in avanti del 18%, il tasso di crescita più alto registrato tra tutti i Paesi europei. A trainare sono state soprattutto caldaie, termostati e condizionatori connessi per riscaldamento e climatizzazione, seguiti da soluzioni per la sicurezza, elettrodomestici connessi e smart speaker

Caldaie a gas, fine degli incentivi dal 2024

La direttiva ‘Case green’ recentemente approvata dal Parlamento europeo ha messo al bando le caldaie a combustione fossile, cancellando bonus fiscali da gennaio 2024 e facendone divieto di installazione nelle nuove costruzioni e negli immobili in ristrutturazione dal 2025

L’efficienza energetica spinge al rialzo il valore degli immobili

In crescita senza sosta i prezzi degli immobili, specialmente nelle grandi città. Ma ad aumentare è soprattutto il valore delle case nelle classi energetiche a maggior efficienza. In netto calo quello degli immobili in categoria E (o inferiore)

qual è la caldaia migliore per me

Riscaldamento autonomo, quale la caldaia migliore per me?

Sistemi di riscaldamento autonomi: partendo da un’indagine di mercato pubblicata in Italia dalla rivista Altromercato, abbiamo rivolto alcune domande a due esperti di Vaillant Group Italia per capire quale tecnologia scegliere e cosa conviene installare

Obsolescenza tecnologica. Quanto costi… e quanto inquini!

Ogni volta che si acquista un nuovo dispositivo tecnologico scatta il conto alla rovescia: per quanto tempo si potrà continuare a utilizzare il nuovo acquisto? Sotto esame non solo le performance del prodotto, ma anche il sempre maggiore impatto che un prodotto obsoleto può avere sull’ambiente.