28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

Mese: Dicembre 2022

L’efficienza energetica spinge al rialzo il valore degli immobili

In crescita senza sosta i prezzi degli immobili, specialmente nelle grandi città. Ma ad aumentare è soprattutto il valore delle case nelle classi energetiche a maggior efficienza. In netto calo quello degli immobili in categoria E (o inferiore)

Diversificazione sì, ma rinnovabile

L’economia fondata sui combustibili fossili, oltre a emettere gas serra, è concentrata nelle mani di pochi Governi che – la guerra in Ucraina lo dimostra – non esitano a trasformarli in armi di ricatto. Meglio quindi diversificare il più possibile le fonti di energia, puntando su quelle rinnovabili e sviluppando nuove filiere, come quella del biogas e del biometano, che danno benefici ai territori

green jobs

Più green, più lavoro, più business. La ricetta legata ai Green Jobs

Anno dopo anno, le conferme si accumulano: le aziende che fanno scelte green migliorano le proprie performance e la propria competitività, e generano occupazione qualificata. E, complici la crisi energetica e quella climatica, anche in Italia si moltiplicano le opportunità di trovare un lavoro… verde

Sostenibilità, italiani sempre più appassionati

L’8° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, condotto annualmente da LifeGate in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR, fotografa un’Italia sempre più attenta ai temi della sostenibilità. Ancora poche, però, le persone disposte a spendere di più per essere effettivamente green

gender equality

Gender gap, se lo misuri… lo eviti

Ridurre le disuguaglianze è sempre meritorio, e quando si riesce a farlo, tutti ci guadagnano. Questo vale anche per il divario di genere, ambito in cui l’Italia ancora arranca. Si stanno, però, diffondendo strumenti e disposizioni per superare una delle disparità più odiose che, oltre al resto, penalizza anche le performance economiche delle aziende

domotica

Le tecnologie che rendono la casa molto più che intelligente

Oltre che per il comfort e lo svago, la domotica sempre più spesso viene impiegata per ottimizzare i consumi e le prestazioni energetiche delle abitazioni, riducendo così costi di esercizio e bollette. Inoltre, i sistemi domotici trovano sempre più di frequente applicazioni innovative, come per esempio quelle nell’orticoltura indoor