7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

ambiente

benessere e comfort condizionatori d'aria

Condizionatori, gli italiani cambiano idea

In Italia aumenta l’utilizzo dei condizionatori d’aria che diventano sempre più evoluti permettendo, non soltanto di regolare temperatura e umidità dell’aria, ma anche di purificare e di sanificare gli ambienti interni. In un’ottica di efficienza e di risparmio energetico

Tra gli hobby green spunta quello di produrre il miele in casa

Dopo le marmellate fatte con la frutta raccolta nel proprio giardino, anche il miele potrebbe essere prodotto in casa

fare l'orto in casa

Facciamo l’orto in casa

Fare un orto in casa? Bella idea e facilmente realizzabile: per riuscirci non servono grandi spazi, ma sono adatti tutti i tipi di balcone, l’importante è scegliere gli ortaggi giusti

Ecosia, il motore di ricerca green per ridurre la CO2

Ecosia è stato fondato a Wittenberg il 14 dicembre 2009 da Christian Kroll, in associazione con Bing, Yahoo e WWF. Si tratta di un motore di ricerca creato allo scopo di contrastare in grado di abbattere il 100% delle emissioni di anidride carbonica causate dall’infrastruttura tecnologica che sta dietro alla navigazione sul web

giornata della terra

22 e 24 aprile: due date da non dimenticare

La prima è la giornata dedicata alla Terra. La seconda festeggia l’arbor day: prendiamole al volo per iniziare ad agire in maniera consapevole ed ecologica

elettrificazione

Elettrificare l’Europa per abbattere le emissioni inquinanti

Quella che propone Bloomberg è una soluzione definitiva per risolvere il problema delle emissioni inquinanti nel vecchio Continente: passare a un’imponente opera di elettrificazione, per ridurre la CO2 fino al 60% entro il 2050

smart working

Lavorare ovunque, in modo efficiente, grazie allo smart working

Non è questione di tecnologia o di connettività: le aziende italiane erano già in grado di lavorare efficientemente in modalità smart. Mancava forse una propensione al cambiamento organizzativo e valutativo. Che questa emergenza sanitaria ha accelerato e definitivamente sdoganato

evitare spreco d'acqua

Non possiamo più permetterci di sprecare acqua

Così come quello del cibo, lo spreco dell’acqua è una cattiva abitudine che non possiamo più permetterci. E nella giornata dell’acqua, che anche quest’anno cade il 22 marzo, dovremmo forse prendere in seria considerazione nuove pratiche anti-spreco

Plastic Smog

La plastica, che fino a settant’anni fa neppure esisteva, fa ormai parte dell’ambiente e ci resterà per millenni. Non inquina solo i nostri mari, ma anche l’aria, la terra e tutti gli organismi viventi

strada ecosostenibile

La strada è unica ed è quella eco

Limitare l’impronta ambientale è ormai un must e, come afferma Renato Mannheimer analizzando le risposte degli italiani a due sondaggi firmati Eumetra Mr, è “obbligatorio seguire questa strada”