28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste
vacanze

Viaggiare felici con bambini e animali

Le soluzioni perché le vacanze vadano a buon fine ci sono tra tecnologie, sharing di attrezzatura e buoni consigli forniti dagli esperti

Tempo di lettura: 2 minuti

Le vacanze in famiglia sono il momento più atteso dell’anno. Grandi, piccini e, perché no, anche gli amici a quattro zampe sperano di divertirsi e rilassarsi insieme con i propri cari.

Ma perché le vacanze siano davvero un’occasione per rigenerarsi e staccare dalla routine, ci sono alcuni step da affrontare. Dunque, meglio partire informati.

Per le famiglie che viaggiano con bambini piccoli, l’organizzazione delle vacanze può essere una fonte di stress: tra bagagli, passeggini, giocattoli e altre necessità, non sempre è facile adeguare budget ed esigenze.

Nasce così l’idea di Duygu Sefa, una mamma imprenditrice che ha dato vita a Babonbo, un marketplace per noleggiare attrezzature per bambini.

Tramite sito e app – disponibile su Google Play e Apple Store – le famiglie possono indicare destinazione e periodo di permanenza, per poi scegliere di noleggiare la strumentazione disponibile online.

I prodotti possono essere selezionati in base a marca, età, prezzo e si può stabilire con il fornitore il luogo di consegna.

Le parole d’ordine di Babonbo sono comodità e riduzione degli sprechi. Infatti, attraverso il noleggio la startup dà nuova vita ad accessori ormai in disuso tutelando l’ambiente.

Per accompagnare la crescita dei bambini, spesso i genitori finiscono con l’acquistare prodotti da usare per un periodo limitato di tempo. Una logica che ha un impatto diretto sul Pianeta.

Ma alimentando l’idea e la possibilità di un uso non esclusivo dei prodotti, oltre a rispettare l’ambiente le famiglie possono rispettare le proprie vacanze, riducendo al minimo le difficoltà organizzative.

Vacanze pet friendly

Anche i cani hanno bisogno di attenzioni quando si tratta di vacanze. In qualità di animali territoriali e abitudinari, spesso sono soggetti a episodi di tensione e disorientamento quando vengono portati in viaggio.

Per limitare l’impatto delle novità sul nostro amico a quattro zampe, l’alimentazione gioca un ruolo importante: è fondamentale – consigliano in Dog Heroes, startup che sta rivoluzionando in chiave sana il cibo per cani -che anche quando si va in vacanza si mantengano uguali le abitudini alimentari dei pet, sia per quanto riguarda la tipologia di cibo che per gli orari dei pasti.

Ma per una vacanza rilassante e a misura di quattro zampe più due (le nostre), oltre all’attenzione per il cibo è importante organizzarsi per ogni evenienza. Prima della partenza bisogna dotarsi di tutti i documenti del proprio cane:

  • libretto sanitario, spesso richiesto per accedere ad alberghi e spiagge
  • passaporto europeo, obbligatorio nel caso si decida di andare a soggiornare all’estero. In questo caso è importante verificare quali norme sanitarie sono in vigore nel Paese che si visita
  • certificato sanitario, nel caso il viaggio sia verso un Paese extra Ue. Va rilasciato da un veterinario del Paese di partenza non più di 10 giorni prima

Durante il viaggio, che sia in automobile, treno o aereo, è essenziale programmare delle soste per permettere al cane di sgranchirsi e prendere aria. Non va dimenticata l’acqua, per una corretta idratazione.

E, soprattutto, per il bene di tutta la famiglia la sicurezza va messa al primo posto. Quando si viaggia in auto, il modo più sicuro è trasportare il cane nel suo apposito kennel o adeguatamente separato dall’abitacolo tramite una rete.

Per i cani di taglia piccola e media, inoltre, esistono anche delle speciali cinture di sicurezza. Così, senza imprevisti e senza spese eccessive, tutta la famiglia può godersi una vacanza in relax.