20 Aprile 2024
Tag
2021/341Accordo di Parigiacquaacqua dolceagricolturaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriaroTHERM plusarticoAssociazione L’Arte del Vivere con Lentezza Onlusassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasborsa di studioBrandforumbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocambiamento climaticocaro bollettecasacasa greenCase greencertificazioneChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclasse energeticaclimatizzatoriclimaVAIRco-housingcomfortcomunità energetichecondizionatorecondizionatoriconsumiCOP26COP27COP28Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalideumidificatoredidattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadomoticadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventiFarfalla BlufashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste natalizieforeste pluvialiforeste sostenibilifotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Europea dei ParchiGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Foresta PluvialeGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiImpact Marketing Awardimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitaleLIfegatelinguaLoss & DamageLoss and Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionePEFC Italiapendolariphygitalpianetapianificazione urbanaPiano Nazionale di Ripresa e Resilienzapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduttivitàproduzione jeansqualità ariaR290raccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresoresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatoriduttore di flussorifiutirigeneratorigenerazioneriparazioneriscaldamentoriscaldamento globalerisorse naturalirisparmioriuso e ricicloriutilizzosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzaslowslow bossSlow Brand Festivalsmart buildingsmart citysmart homesmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesportsprechisprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberotermostatiterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione ecologicatransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste
neve

La neve che ci tocca

Le previsioni non sono rosee né per noi né per i ghiacciai che proprio a causa del mutamento delle nevicate si stanno sciogliendo con forte velocità. Tuttavia, se saremo in grado limitare l'aumento di temperature entro i 2°C e se svilupperemo nuove tecnologie...

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono sempre più neri i ghiacciai alpini di tutta Europa. Scarse precipitazioni di neve e forti periodi di scioglimento fanno sì che i 4.395 ghiacciai sulle Alpi si presentino ormai solo coperti da uno strato consistente di detrito a causa dell’incessante scioglimento.

I ricercatori dell’Università Statale di Milano confrontando i dati di una nuova ricerca cui hanno collaborato anche le Università di Zurigo e di Grenoble e la società austriaca Enveo hanno valutato perdite di circa il 13.2%. Questo corrisponde a un tasso di ritiro annuo di circa l’1.1%, e indica come il ritiro dei ghiacciai continui senza pause dagli anni ’80 fino ai giorni nostri.

Conosciamo il perché: a causa dei cambiamenti climatici le sempre più alte temperature estive portano al naturale scioglimento delle riserve di ghiaccio. Ma anche gli inverni più miti e meno nevosi sono responsabili di questo circolo vizioso.

Davide Fugazza è sui ghiacciai in giro per rilievi quando lo raggiungiamo. Docente a contratto proprio all’Università di Milano è esperto di neve ed è lui che ci allerta sulla neve cui dovremo abituarci ad avere: “Le prospettive purtroppo non sono buone – ci informa – i modelli previsionali basati sugli scenari climatici dell’Ipcc (Intergovernmental panel on climate change) mostrano ulteriori riduzioni delle nevicate, spessore del manto nevoso e persistenza della neve al suolo. Nella migliore delle ipotesi, è probabile una riduzione del 25% nello spessore del manto nevoso entro la fine del secolo indipendentemente dallo scenario di emissioni considerato. Tuttavia, se saremo in grado di sottostare agli accordi di Parigi volti a limitare l’aumento di temperature entro i 2°C, questo dato potrebbe stabilizzarsi. In caso contrario, la riduzione da qua al 2100 potrebbe superare il 70% e oltre, portando alla quasi totale sparizione della neve nelle zone sotto i 1200 metri“.

Conferma il trend negativo anche Pamela Turchiarulo, che dal suo osservatorio privilegiato della Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ci racconta cosa succede invece alle nevicate in città: “L’aumento delle temperature sta favorendo una progressiva trasformazione delle nevicate, che, nel periodo freddo dell’anno, sempre più spesso tendono a cadere in forma molto bagnata, quando non addirittura in quella di pioggia, fino a quote piuttosto elevate“.

Quindi è la qualità, più che la quantità che attira l’attenzione della meteorologa: “Pur nella generale tendenza a una riduzione dei quantitativi di cumulato, sono dunque soprattutto le caratteristiche della neve e delle nevicate a essere cambiate: è opportuno infatti ricordare che, quando si parla di aumento di temperature globali e di cambiamenti climatici, non si esclude mai la possibilità che in una certa parte del mondo o in un particolare momento le cose possano andare anche fortemente in controtendenza; anche questo in fondo è indice di un’alterazione e naturalmente il discorso è vero anche per l’ambiente alpino“.

L’allerta dei comprensori sciistici è alta: così come il ricorso alla neve artificiale, che però comporta un consumo elevato di risorse idriche. Anche se qualcosa in questo senso sta migliorando: nei centri di ricerca non sono poche le analisi per consentire un innevamento più Sostenibile.

Come il progetto SnowReSolution in fase di test a Cavalese (TN) da quest’inverno dove la trigenerazione promette di sparare sui campi neve bianca grazie all’energia verde.