28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

SmartWork&Life

farming for future

La Farming for future è già qui

Di agricoltura si vive, ma l’attuale impronta ecologica del sistema non è più sostenibile. Per uscire dalla melma arrivano le tecnologie che permettono una coltivazione mirata con minor ricorso di materie prime. È questa la nuova frontiera dell’agroecologia che ha bisogno di mettere in campo profonde conoscenze

Questione di etica. Come portare “sulle spalle” e con eleganza capi fur e fur-free

I dati registrati dall’Università di Copenaghen nel documento Global Fur Retail Value e relativi al mercato delle pellicce nel 2020, sottolineano come la richiesta di capi realizzati con pellicce di animali – soprattutto per il mercato asiatico, russo e mediorientale – non si stia attenuando. In controtendenza, la pandemia ha invece esercitato un impatto importante […]

L’impronta digitale c’è ma non si vede: come il nostro utilizzo del web inquina il pianeta

Nella percezione comune può sembrare che il contesto che abitiamo virtualmente sia composto esclusivamente da scambi immateriali che, in quanto tali, non sono in grado di danneggiare l’ambiente che ci circonda. Nulla di più errato. L’impatto che “la rete” esercita sul nostro Pianeta è invece considerevole, in quanto questa si appoggia completamente su strutture fisiche […]

lavoro agile

Lavoro agile atto II, ovvero organizziamolo al meglio

Troppi i benefici scoperti strada facendo, lo smart working è sempre più studiato, analizzato e meglio applicato. Per il bene anche dell’ambiente

Social Housing: voce del verbo condividere e includere

In Italia, la questione del disagio abitativo tocca quasi un milione e mezzo di famiglie, con impatti significativi sulle categorie di popolazione più deboli. Una delle risposte alla crescente domanda abitativa è rappresentata dall’edilizia sociale a canone calmierato o affordable housing, rivolto alla cosiddetta “fascia grigia”, ossia quella porzione di popolazione che non ha le […]

vita in condominio

Vita in condominio, ecco come migliorarla

Inutile negarlo, la vita in condominio difficilmente suscita grandi entusiasmi. Adesso, però, un aiuto viene dall’innovazione tecnologica, che tra App e social network promette di semplificare la vita di condomini e amministratori, dando nel contempo una mano all’ambiente

green jobs

La carica dei nuovi Green Jobs

Nell’economia circolare, la “segmentazione” verticale delle mansioni lavorative deve far posto al “collegamento” orizzontale tra persone e gruppi. Uno studio pubblicato di recente presenta alcune proposte per accelerare questi sviluppi, e ribadisce la centralità della formazione continua

No Planet B, No Planet Bla Bla Bla

A distanza di 3 anni, ci risiamo. I ragazzi non sembrano indietreggiare, anzi, incalzano. Giovani attivisti di tutto il mondo si sono riuniti in occasione del Youth4Climate: Driving Ambition, evento organizzato dal Governo italiano la cui portata dimostra chiaramente le dimensioni e l’importanza di questa rivoluzione: a Milano, 400 giovani delegati  provenienti da 186 Paesi  […]

Eventi ibridi: la nuova frontiera della socialità green

Smart-working, remote-working, phygital, new normality. Termini che sono oramai entrati a far parte del nostro lessico quotidiano: non semplici parole, ma indicatori di un mondo che è cambiato molto rapidamente. Nell’ultimo anno abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione che ha stravolto il nostro modo di relazionarci, comunicare, collaborare, lavorare, imparare e, ovviamente, socializzare. […]

diritti e doveri di chi va in bici

Diritti e doveri di chi va in bici

Che bello vedere le città “invase” dalle bici, ma proprio perché la cosa non diventi selvaggia, è necessario che tutti adottino regole di comportamento civile, anche quando si va su due ruote. Come per esempio…