28 Marzo 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaiecambiamenti climaticicambiamentocasacasa greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointernetIRENAjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo Umanesimoobsolescenzaofficine popolariOlivettiorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWWFzero sprechizero waste

GreenHome

mercato immobiliare sostenibile

Il mercato immobiliare punta su efficienza energetica e riqualificazione

Nel mercato immobiliare assume sempre più importanza la classe energetica di un’abitazione, parametro fondamentale per chi vende, perché capace di aumentare il valore economico della proposta, ma anche per chi compra, sempre più sensibile alla sostenibilità

fare l'orto in casa

Facciamo l’orto in casa

Fare un orto in casa? Bella idea e facilmente realizzabile: per riuscirci non servono grandi spazi, ma sono adatti tutti i tipi di balcone, l’importante è scegliere gli ortaggi giusti

bonus casa - detrazioni casa 2020

Le agevolazioni fiscali 2020 per la nostra casa

La legge di bilancio 2020 conferma i bonus fiscali per i miglioramenti energetici nelle nostre abitazioni ma aggiunge una nuova, interessante, detrazione Irpef per il miglioramento dell’aspetto esteriore degli edifici

Facciamo crescere boschi verticali in tutte le città

Lo sogna l’architetto urbanista Stefano Boeri. Che intanto sta lavorando anche “sotto” il Ponte Morandi per creare una rete di parchi e perfino un orto botanico

case in legno

Case in legno, per azzerare le emissioni nocive al 2050

Ormai si costruiscono in legno edifici multipiano e addirittura grattacieli. Costruire e ristrutturare con il legno è uno dei trend più significativi da tenere in considerazione nel 2020 e nei prossimi anni

bioedilizia

Edilizia bio, i presupposti

La circolarità è condizione fondamentale dell’edilizia bio: i materiali da costruzione sono prevalentemente riciclati e non causano problemi alle persone; a fine vita inoltre trovano altri usi grazie al loro completo smaltimento

rifiuti speciali

Anche i rifiuti speciali hanno un valore

Dai rifiuti, grazie alle nuove tecnologie, si estrae “materia prima seconda”. È la logica dell’economia circolare: un nuovo e innovativo modello di produzione che rispetta l’ambiente e fa vivere meglio le persone

La casa passiva in Italia

Le origini e l’evoluzione della casa passiva, il modello di abitazione che copre la maggior parte del suo fabbisogno energetico interno ricorrendo a dispositivi passivi

Le piante che in casa fanno bene. In tutti i sensi

Il verde tra le quattro mura aiuta non solo dal punto di vista umorale, ma anche fisico. Perché è in grado di combattere l’inquinamento. Ecco le piante più adatte

energia elettrica

L’energia elettrica me la faccio in casa

La produzione di energia da fonti rinnovabili e il suo consumo autonomo è la soluzione più veloce per il raggiungimento degli obiettivi ambientali al 2030. Ma è anche una grande occasione per i consumatori, individuali o condominiali, per risparmiare sui costi della bolletta