7 Giugno 2023
Tag
2021/341acquaagricoltura sostenibilealimentazioneambienteanimaliApiApicoltoriarticoassociazionibeauty routinebenesserebiciclettabiodiversitàbioediliziabiogasbuoni propositicaldaia ibridacaldaiecambiamenti climaticicambiamentocaro bollettecasacasa greenCase greenChange managementcibociclofficinecinemacioccolatocircular economyclimatizzatorico-housingcomunità energeticheconsumiCOP26COP27Copernicuscoronaviruscotone biologicocovid-19daddecarbonzzazionedeforestazionedenimdesigndetrazioni fiscalididattica a distanzadigitaledirittidiritto alla disconnessionediscaricadpie-wasteEarth Day 2021Earthdayecoetichettaecofashionecologiaeconomia circolareecosistemiecosostenibilitàediliziaeducazione greenefficienza energeticaelettrolisielettrolizzatoreElia OrigoniemissioniEneaenergiaenergia pulitaenergie rinnovabilieolicoeticaEuropaeventifashionfelicitàFerrarifesta della mammaFeste nataliziefotovoltaicogazzetta ufficialegeopoliticaGiornata Mondiale dell AlimentazioneGiornata Mondiale della ApiGiornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Terragiovanigreengreen buildinggreen economygreen jobshabitathome-schoolinghydrogen valleyhyggeidrogenoidrogeno bluidrogeno verdeimballaggiimpronta ambientaleincendiindoorinfluencerinnovazione tecnologicainquinamentointelligenza artificialeinternetIRENAITjeanslegnolettura digitalelinguaLoss & Damagelotta ai cambiamenti climaticilotta allo spreco di cibomanutenzionemascherinematerie primemobilità nuovamobilità sostenibilemoda sostenibilemusicaNatalenaturaNazioni Unitenevica plasticanew normalityNuovo UmanesimoObiettivi di Sviluppo Sostenibileobsolescenzaofficine popolariOlivettiONUorganicopackagingpartecipazionepasquapassionependolariphygitalpianetapiantagioni di cacaopiove plasticaplasticaplasticfreepodcastpompa di caloreproduzione jeansqualità ariaraccolta differenziataraeeReCiProcorecuperorelaxREpowerEUresponsabilità sociale di impresaricarica auto elettrichericondizionatorifiutirigeneratoriparazioneriscaldamento globalerisparmioriuso e riciclosalutesalvaguardiaSEEDS 2030siberia articasicurezzasmart buildingsmart citysmart workingsmogsostenibilesostenibilisostenibilitàsostenibilità socialesprechi in cucinastagione degli incendisviluppo sostenibiletechtecnologiatempo liberoterraTHE HUMAN SOCIETYtransizione energeticatrasporto urbanotrendturismoturismo sostenibileUmanesimo aziendaleundertourismuovo di cioccolatovacanzeVaillantviaggivintageWebwelfareWePlanetWorld Food DayWorld Happiness ReportWWFzero sprechizero waste

Alice Bianchi

Parola d’ordine: Rigenerato. In Italia è sempre più boom

In tutto il mondo, attenzione all’ambiente e costi contenuti spingono la domanda di prodotti tecnologici rigenerati. Prodotti che grazie a questa loro seconda vita aiutano a ridurre il problema dello smaltimento dei rifiuti elettronici e a rafforzare la salvaguardia delle risorse del pianeta. In Italia cresce, in particolare, la richiesta di smartphone ricondizionati, una domanda sostenuta soprattutto dai giovani

Enzo Ferrari, un visionario tra innovazione e benessere dei dipendenti

Incarnazione del miracolo italiano, Enzo Ferrari è stato un uomo costantemente proteso al futuro, impegnato a mettere massima cura in tutto ciò che faceva. Capace di ispirare e motivare, Ferrari ha saputo coinvolgere tutti i suoi collaboratori, facendoli contribuire alla creazione di un marchio che oggi rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo

Adriano Olivetti, il sogno di un uomo pronto a mettere le persone al centro

La responsabilità sociale delle aziende anticipata nelle scelte e nelle decisioni di un precursore assoluto come Adriano Olivetti, ancora oggi importante punto di riferimento per il mondo imprenditoriale italiano, e non solo. Un uomo guidato da una passione smisurata per la ricerca e dalla convinzione che le aziende dovrebbero sempre reinvestire parte del profitto a beneficio della comunità

Idrogeno, al via una nuova geopolitica dell’energia

Secondo IRENA, l’idrogeno coprirà entro il 2050 fino al 12% del consumo globale di energia. Una percentuale che contribuirà a un importante ridisegno dello scenario geopolitico in campo energetico, vedendo una partecipazione più estesa e inclusiva di molti Paesi al mondo

Riparazione degli elettrodomestici: stop all’usa e getta

Con il Regolamento 2021/341 i cittadini dell’Unione Europea godono finalmente del “Diritto alla riparazione” per alcune categorie di elettrodomestici e apparecchi elettronici. Un elenco sicuramente destinato ad allungarsi

Idrogeno, miglior alleato per la transizione energetica. Ma solo se è green

L’impiego dell’idrogeno sarà fondamentale per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione del pianeta. Attenzione però: non tutto l’idrogeno è uguale.

Cambiamo aria? Vi rinfreschiamo le idee sull’inquinamento indoor

Il vero problema? Trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi prediligendoli a spazi aperti e contesti naturali, esponendoci così a rischi per la nostra salute che influenzano negativamente e in modo più o meno diretto i nostri processi cognitivi, decisionali, esecutivi. Certo, la pandemia non ha aiutato, ma questa non è una […]

Il 26 marzo, alle 20:30, spegniamo le luci e (ri)accendiamo il futuro del Pianeta

Ma in cosa consiste veramente l’Ora della Terra? È un evento internazionale ideato con lo scopo di celebrare il nostro Pianeta e invitarci a riflettere sulla centralità e l’impatto delle scelte individuali nella lotta al cambiamento climatico. L’Ora della Terra rappresenta la frontiera dell’attivismo climatico e non sorprende perciò che sia stata proprio di WWF […]

Rinascere, riciclando

Il riciclo è soprattutto un atto d’amore nei confronti della Terra, un gesto di gratitudine e rispetto per le risorse che il nostro bellissimo pianeta ci mette a disposizione. In Europa, già nel corso del XX secolo, la carenza di risorse causata dalle due guerre mondiali aveva fortemente incoraggiato la pratica del riciclo. Durante il […]

Per gli italiani il mondo può migliorare un comportamento green alla volta

Sì perché, tra le scoperte più inedite e che ci sorprendono positivamente, registriamo il fatto di essere in grado di dare una risposta a un quesito che a lungo ha popolato le coscienze di molti facendo disquisire tra loro i più grandi esperti e appassionati, ovvero: ma la sostenibilità è una moda? Un piccolo spoiler: […]